Zona di Sviluppo Industriale del Distretto di Jiaohe, Città di Botou, Città di Cangzhou, Provincia dello Hebei +86 13810840163 [email protected]
I tunnel ad alta copertura sono fondamentalmente strutture semi-permanenti che aiutano a proteggere le colture e gestire le condizioni climatiche senza necessità di riscaldamento aggiuntivo. Generalmente hanno un telaio curvo o a punta ricoperto da un film di plastica resistente ai raggi UV. Questo materiale lascia passare circa l'85-90 percento della luce necessaria alle piante per crescere, mantenendosi abbastanza resistente nel tempo. Alcuni studi pubblicati lo scorso anno hanno mostrato che gli agricoltori che utilizzano questi tunnel subiscono circa la metà delle perdite di raccolto durante condizioni meteorologiche imprevedibili rispetto a chi non li utilizza. La base rimane aperta per permettere una circolazione naturale dell'aria, rendendoli molto efficaci sia con i metodi tradizionali di piantagione a terra che con i giardini rialzati.
Cosa sostiene strutturalmente un tunnel alto? La risposta risiede nella scelta dei materiali per il telaio. Studi recenti sui test di resistenza dei materiali mostrano che i tubi d'acciaio ovali possono sopportare circa il 20% in più di pressione del vento rispetto ai tubi rotondi. La maggior parte dei coltivatori continua a utilizzare acciaio zincato con il rivestimento standard G60 perché si rivela efficace contro la ruggine nel tempo. Tuttavia, ultimamente si registra un crescente interesse per le leghe di alluminio, specialmente quando il peso diventa un fattore critico per alcune installazioni. Quando valutano le opzioni, gli agricoltori devono pensare al di là dei requisiti di resistenza, considerando fattori come le esigenze di manutenzione e la durata nel lungo termine in base alle specifiche condizioni climatiche.
Un buon ancoraggio fa tutta la differenza quando si affrontano condizioni climatiche avverse. Per le zone con abbondanti nevicate, la maggior parte degli esperti consiglia di installare pali di sostegno nel terreno per una profondità di almeno 24-36 pollici, con fondazioni in calcestruzzo solide al di sotto. Le strutture mobili di norma utilizzano ancoraggi a vite, poiché devono essere spostate periodicamente. Secondo un recente studio ingegneristico del USDA del 2023, le serre opportunamente fissate possono resistere a venti superiori ai 70 miglia orarie senza subire danni significativi. Un altro aspetto importante è il modo in cui il rivestimento di plastica viene fissato alla struttura. I nuovi sistemi di bloccaggio con cricchetto riducono i problemi di cedimento di circa il 40 percento rispetto ai vecchi sistemi a morsetto, una caratteristica che molti agricoltori hanno notato migliorare notevolmente la durata complessuale durante le tempeste.
Structural Focus : In quelle aree con oltre 20 pollici di neve annuale o frequenti tempeste, abbinare telai in acciaio zincato a fondazioni in calcestruzzo profonde per massimizzare la durata.
La scelta più comune per le coperture rimane la pellicola di polietilene resistente ai raggi UV, poiché garantisce il giusto equilibrio tra durata nel tempo e quantità di luce che riesce a trasmettere. Quando si parla specificamente di uno spessore di 6 mil, queste pellicole bloccano i dannosi raggi UV ma lasciano comunque passare circa l'85-90 percento della luce necessaria alle piante per crescere. Una ricerca pubblicata nel 2023 ha analizzato diversi materiali per serre, rivelando un dato interessante su questi film stabilizzati. Essi mantengono circa il 90 percento delle loro capacità di trasmissione della luce per un periodo che va da tre a cinque anni. In realtà, questa performance è circa il doppio rispetto alle opzioni non trattate normali nello stesso periodo, secondo i risultati dello studio.
I film moderni sono dotati di rivestimenti anti-appannamento che prevengono la formazione di gocce d'acqua, riducendo le malattie delle piante del 40%. Questi rivestimenti diffondono uniformemente la luce solare sulle colture e aiutano a mantenere un'umidità relativa ideale del 70-75% per la maggior parte delle verdure. Questa distribuzione uniforme della luce elimina le ombre e riduce lo stress da calore, beneficiando in particolare lattuga e altre verdure a foglia verde.
Fattore | Impatto sulle prestazioni | Riduzione tipica della durata |
---|---|---|
Esposizione ai raggi UV | Fragilità e strappi | 15-20% annualmente |
Escursioni termiche | Perdita di ritenzione del infrarosso | 10% |
Esposizione a sostanze chimiche | Minore efficacia anti-gocciolamento | 25% |
Film multistrato con nucleo in etilene-acetato di vinile (EVA) garantiscono una ritenzione termica del 30% migliore rispetto alle alternative monolayer, anche se comportano un costo iniziale del 50% superiore. Tutti i rivestimenti plastici devono essere sostituiti ogni 5-7 anni a causa del degrado cumulativo causato dall'esposizione ambientale.
Basato su prove del 2022 che confrontano film rivestiti e non rivestiti nella produzione di fragole in tunnel riscaldati
Un efficace ricambio d'aria e il controllo dell'umidità sono essenziali per il successo dell'operatività in tunnel alto, bilanciando la salute delle piante con l'efficienza energetica.
Le pareti laterali avvolgibili favoriscono la ventilazione passiva sfruttando le differenze di pressione del vento. Come mostrato in uno studio del 2024 sulla ventilazione agricola sostenibile, i sistemi passivi riducono i costi energetici dell'18-22% rispetto alle alternative meccaniche, rendendoli ideali per operazioni agricole a basso impatto.
La temperatura all'interno dei tunnel riscaldati rimane più stabile rispetto a quella esterna grazie a qualcosa chiamato inerzia termica. Fondamentalmente, il terreno sottostante agisce come una spugna per il calore, mentre le piante rilasciano vapore acqueo attraverso le loro foglie. Questa combinazione aiuta a tamponare le brusche variazioni di temperatura. Gli agricoltori utilizzano inoltre particolari pellicole anticondensa sui loro tunnel che riducono l'accumulo di condensa. Meno umidità significa meno problemi di muffa e funghi che si sviluppano sulle colture. Tuttavia, i coltivatori devono stare attenti durante la notte, quando i livelli di umidità possono salire fino all'85 o addirittura al 90 percento di umidità relativa. Gestire correttamente l'irrigazione in questi momenti diventa fondamentale per prevenire problemi di marciume radicale senza seccare completamente le piante. Regolare con precisione l'apertura delle ventole fa tutta la differenza tra un raccolto sano e agricoltori delusi.
Fattore | Sistemi manuali | Sistemi automatizzati |
---|---|---|
Costo iniziale | 1.200-1.800 dollari | 4.500 dollari + |
Requisiti di lavoro | Regolazioni quotidiane | Monitoraggio minimo |
Precisione | Dipendente dal clima | precisione ±1°C |
I coltivatori di piccole dimensioni scelgono generalmente sistemi manuali a causa dei costi inferiori, mentre le aziende agricole investono nell'automazione per mantenere condizioni climatiche precise durante le fasi critiche della crescita.
Le stagioni di crescita possono essere prolungate da tre a otto settimane nelle regioni temperate quando i coltivatori utilizzano serre a tunnel alto. Queste strutture agiscono come scudi contro le gelate, creando al contempo dei microclimi che proteggono le piante in modo più efficace rispetto ai metodi tradizionali. Secondo studi sostenuti dal Dipartimento dell’Agricoltura degli Stati Uniti (USDA), i pomodori coltivati sotto questi ripari rimangono produttivi molto più a lungo durante i mesi autunnali nelle zone di coltivazione 5 fino alla 7, rispetto a quanto avviene nei normali orti all’aperto. Agricoltori del North Dakota hanno riportato risultati impressionanti già nel 2020. Quando hanno adottato tunnel a doppio strato per i loro peperoni, i raccolti sono aumentati complessivamente di circa il 35 percento. Inoltre, i danni causati da condizioni meteorologiche imprevedibili sono stati notevolmente ridotti, scendendo da circa il 22% fino ad appena il 6%.
I tunnel alti fungono da coperture protettive che mantengono le colture al sicuro da venti forti e piogge intense, aiutando a preservare l'integrità del terreno superficiale e a trattenere i nutrienti dove devono essere. Gli agricoltori che hanno testato questo sistema riferiscono di aver trovato circa il 28% in più di lombrichi nel terreno sotto queste strutture rispetto ai campi aperti, oltre a un'attività microbica migliore di circa il 19%. Ciò che è davvero interessante è il modo in cui queste strutture riducono le malattie delle piante. Quando la pioggia colpisce il tunnel invece di schizzare direttamente sulle foglie, impedisce che gli organismi causatori di malattie si diffondano così facilmente. Gli agricoltori biologici traggono particolare beneficio da questa protezione, visto che molti hanno visto ridurre la necessità di pesticidi di circa il 31%. Questo aspetto ha un senso dal punto di vista economico per le aziende che cercano di bilanciare sostenibilità e redditività.
L'irrigazione a goccia precisa nelle serre alte raggiunge un'efficienza nell'uso dell'acqua del 94%, significativamente superiore rispetto al 70% tipico dei campi aperti. Uno studio del 2020 effettuato sulle High Plains del Texas ha rilevato che i peperoni jalapeño richiedevano il 15% in meno di acqua con la coltivazione sotto tunnel, producendo il 30% in più di frutti. L'idratazione controllata ha inoltre migliorato la qualità nutrizionale, aumentando il contenuto di licopene nei pomodori del 24%.
Le grandi aziende agricole spesso utilizzano serre alte per coltivare bacche e verdure una dopo l'altra, ma la maggior parte dei coltivatori gestisce in realtà operazioni molto più piccole. Il USDA riporta che circa tre coltivatori su quattro lavorano con superfici inferiori ai 5.000 piedi quadrati. Cosa rende così attraenti questi piccoli impianti? Consentono ai giardinieri domestici di coltivare verdure a foglia verde per tutto l'inverno, persino nel Michigan freddo (zona USDA 5), mentre i residenti della costa del Maine possono coltivare con successo erbe tropicali nonostante i venti freddi dell'oceano. Questa flessibilità funziona egregiamente in condizioni climatiche diverse e per aziende di dimensioni differenti.
I tunnel ad alta copertura si distinguono davvero per la protezione delle colture dalle condizioni climatiche avverse. All'interno di queste strutture, la temperatura rimane tipicamente da 4 a 7 gradi Fahrenheit più calda rispetto all'aria esterna, il che significa che i contadini possono iniziare a piantare prima e continuare a raccogliere più tardi, con un prolungamento della stagione di circa 4-8 settimane in più in zone con clima moderato. Le coperture in plastica utilizzate su questi tunnel fanno miracoli anche loro, bloccando circa il 90 percento della grandine e prevenendo i danni alle piante, pur lasciando passare abbastanza luce solare (circa l'85%) affinché le piante possano fotosintetizzare correttamente. Ciò che è particolarmente intelligente in questi progetti è il sistema di gronda incorporato, che riesce a gestire da 20 a 30 galloni di acqua piovana al minuto durante i temporali. Questo mantiene il terreno intatto e impedisce che i nutrienti importanti vengano lavati via, un aspetto sempre più rilevante visto che eventi di piogge intense si verificano circa il 17% in più ogni anno, secondo i dati USDA del 2023.
I tunnel alti agiscono come barriere fisiche, escludendo il 68-75% dei comuni parassiti del campo come afidi e bruchi della cavolaia. I coltivatori possono migliorare questo vantaggio attraverso strategie di lotta integrata (IPM) che combinano controlli biologici, culturali e tecnologici:
Questo approccio stratificato riduce l'uso di pesticidi del 55-60%, mantenendo una qualità delle colture del 98%, secondo il rapporto sull'agricoltura sostenibile del 2024.
I moderni tunnel alti sono progettati per supportare la meccanizzazione con pareti laterali alte 10-12 ft e luci di 30 ft. Queste dimensioni supportano trattori e mietitrebbiatrici, permettendo un'integrazione efficiente nei flussi di lavoro esistenti.
Caratteristica | Aziende Agricole di Piccole Dimensioni | Operazioni commerciali |
---|---|---|
Velocità di Arrotolamento della Parete Laterale | 15-20 minuti | Automatico <5 minuti |
Spazio Libero per l'Equipaggiamento | 8 piedi | 12 piedi |
Queste caratteristiche permettono l'adozione senza interruzioni di flussi di lavoro di agricoltura di precisione, dove il 78% dei agricoltori riporta un miglioramento dell'efficienza nella semina e nel raccolto rispetto ai sistemi all'aperto.
Una serra a tunnel alto è una struttura semi-permanente che protegge le colture dalle condizioni meteorologiche avverse senza la necessità di riscaldamento aggiuntivo. Queste strutture sono generalmente dotate di un telaio in acciaio o alluminio, ricoperto con un film plastico resistente ai raggi UV.
A differenza delle serre tradizionali, i tunnel alti non richiedono sistemi di riscaldamento attivi. Si affidano all'apporto solare e alla ventilazione naturale per mantenere condizioni di crescita adeguate.
I tunnel alti utilizzano comunemente acciaio zincato o alluminio per il telaio e film polietilenico resistente ai raggi UV per il rivestimento.
Le coperture realizzate con film di polietilene resistente ai raggi UV durano in genere tra i tre e i cinque anni, a seconda delle condizioni ambientali e dell'esposizione.
Se correttamente ancorati e costruiti con materiali durevoli, i tunnel alti possono resistere a venti fino a 70 miglia orarie e sopportare carichi di neve pesanti con un adeguato supporto.
I tunnel alti permettono di prolungare la stagione di crescita, migliorano la salute del suolo e delle piante, rendono più efficiente l'utilizzo di acqua e nutrienti e proteggono le colture da parassiti e condizioni meteorologiche avverse.
Copyright © 2025 by Hebei Fengzhiyuan Greenhouse Equipment Manufacturing Co., Ltd Informativa sulla privacy